
A distanza di 20 anni mi sono ritrovata di fronte a una delle 7 meraviglie del mondo naturale, il Glaciar Perito Moreno, e ho deciso di scrivere una piccola guida per visitare il ghiacciaio più iconico del mondo.
Quando ci andai durante il mio viaggio in Argentina con Intercultura avevo appena 17 anni, solo anni dopo mi sono resa conto dell’importanza di quell’esperienza che segnò per sempre la mia vita.
Una parete enorme di ghiaccio si staccò con un boato assordante che non ho mai dimenticato ed é crollata proprio di fronte ai miei occhi, per ricordarmi la fragilità di tutto: della vita, della natura, del Mondo.
Per visitare il Perito Moreno é necessario scegliere come base d’appoggio El Calafate, una cittadina di 25.000 abitanti molto tranquilla e che vive principalmente di turismo proprio grazie alla sua posizione: da qui infatti si può visitare non solo il Ghiacciaio Perito Moreno ma anche El Chaltén in giornata, la famosa capitale del trekking.
El Calafate
El Calafate é una piccola cittadina che prende il nome da una bacca locale, con cui si fanno marmellate, liquori. Ci troviamo nella provincia di Santa Cruz, che offre una delle attrazioni più spettacolari dell’Argentina (io direi del Mondo).
Questo ghiacciaio ha trasformato un piccolo villaggio in una delle mete turistiche più famose, infatti oggi é rpieno di ristoranti, bar, hotel (sia di lusso che ostelli).
Potrete arrivare a El Calafate:
- da Ushuaia con un volo di 1 ora e venti minuti
- da Buenos Aires Ministro Pistarini (EZE)
Glaciar Perito Moreno: origini, escursioni e tour consigliati
ORIGINI E FORMAZIONE
Il ghiacciaio prende il nome dell’esploratore e geografo Francisco Moreno, che ha avuto un ruolo molto importante nella mappatura della Patagonia nel XIX secolo.
La formazione risale a circa 18.000 anni fa durante l’ultima era glaciale. Fino a poco tempo fa considerato ancora in espansione, ha subito invece negli ultimi 4 anni un calo molto drastico delle sue dimensioni, non tanto frontalmente (quando arriverete di fronte alla passerella gialla vi renderete conto) quanto lateralmente.
Infatti quando siamo scesi per andare a fare il mini trekking le guide ci hanno mostrato dove arrivava prima il ghiacciaio e quanto si é quindi ridotto dal 2020 ad oggi.
ESCURSIONI CONSIGLIATE
Tour Classico
La prima opzione é la scelta del tour classico che prevede il prelievo in hotel al mattino e l’escursione alle passerelle del ghiacciaio.
Non é incluso l’ingresso al Parco Nazionale.
Qui trovate tutte le info necessarie per poter vivere al meglio questo viaggio!
Minitrekking
Il Minitrekking é un’escursione di un’intera giornata che ti consente di esplorare ed osservare il ghiacciaio da diverse prospettive:
- dalle passerelle
- durante la navigazione di 20 minuti verso il ghiacciaio
- camminarci sopra (un’esperienza unica da fare una volta nella vita)
E’ previsto il prelievo in hotel a El Calafate, da li ci sono circa 70 km prima di arrivare al Perito Moreno e ci sarà uno stop per poter pagare l’ingresso del Parco Nazionale (accettano sia carta che contanti).
Arrivati a destinazione si inizia con le passerelle, vi consiglio di proseguire su quella gialla: lo spettacolo é assicurato, se sarete fortunati vedrete anche qualche parte di ghiaccio staccarsi, ma gia il suono e il silenzio rumoroso del ghiaccio sono gia qualcosa che non dimenticherete mai.
Vi daranno il tempo le guide, poi si partirà per andare al porto dove prenderete la barca che vi porterà nel punto dove inizia il trekking sul ghiacciaio.
Questa attività non è adatta:
- Minori di 6 anni
- Donne in stato di gravidanza
- Persone con problemi respiratori
- Persone ipovedenti
- Persone ipertese
- Persone che hanno recentemente subito un’operazione chirurgica
- Persone con forma fisica sottotono
- Bambini di età inferiore a 1 anno
- Persone di età superiore ai 70 anni
Come vestirsi per l’escursione al Perito Moreno:
- indumenti caldi (io ho comprato al Calafate dei pantaloni termici che non avevo)
- piumino (io ho usato North Face, mi ha salvata)
- guanti e cuffia
- scarpe da trekking
- acqua
La durata totale dell’escursione é di 10 ore e non include il pranzo che dovete portare voi, in hotel vi offriranno dei menu da poter portare con voi.
Ghiacciai Spegazzini, Upsala e Perito Moreno in nave da crociera
Con questa escursione la prospettiva sarà ancora diversa: potrete ammirare i Ghiacciai Spegazzini, Upsala e Perito Moreno da una nave da crociera.
Safari Azul Los Glaciares
Il Safari Azul é pensato per chi non vuole camminare direttamente sul ghiaccio ma ci si vuole avvicinare fino a toccarlo!
Anche qui il prelievo avviene al mattino nel vostro hotel a El Calafate, a pochi km dalle passerelle del ghiacciaio vi aspetterà un’imbarcazione che vi porterà sulla sponda opposta. La camminata sarà circa di un’ora e mezza, sempre accompagnati da una guida specializzata che vi aiuterà a capire tante cose su questa meraviglia del mondo.
Dopo la camminata vi aspettano due ore sulle passerelle.
Ricordo che appena sono arrivata sulla passerella mi sono fermata e mi sono goduta il silenzio assordante che mi circondava, è stata una sensazione incredibile.
Anche in questo caso vedrete il ghiacciaio da tre prospettive diverse:
- dall’imbarcazione quando state attraversando il lago
- via terra durante l’escursione a piedi
- dalle passerelle
Ghiacciaio Perito Moreno: quando andare
Il periodo migliore per visitare la Patagonia Argentina e poter cosi fare tutti i trekking più belli é l’estate australe che va da dicembre a marzo, si può andare anche da novembre.
Io personalmente sognavo di vedere Ushuaia con la neve, perché é cosi che l’ho sempre immaginata. Però il fatto di aver viaggiato a settembre mi ha impedito (un pò anche per paura perché viaggiavo da sola) di fare ad esempio il trekking sul Fitz Roy.
Durante l’estate australe é possibile che assistiate alla caduta dei blocchi di ghiaccio, cosa che purtroppo ora capita anche prima.
Il consiglio di Un’Aggese Cosmopolita:
visitate questi luoghi durante le stagioni intermedie quando non c’è troppo affollamento turistico: ottobre e novembre ad esempio sono perfetti, e anche marzo e aprile. Per le festività Pasquali i prezzi sono più alti come nei periodi di alta stagione (da dicembre a marzo).
Assicurazione di viaggio
Non dimenticate di stipulare un’assicurazione di viaggio. Vi consiglio Heymondo, agenzia con la quale essendo miei lettori, avete il 10% di sconto su tutte le polizze.